Efficientamento Energetico

Lavoro di Efficientamento Energetico in un condominio di classe G.

Celenza Valfortore
Periodo:
July 16, 2022
-
December 10, 2022
Cliente:
Privato
Servizi Svolti
  • Isolamento termico dell'involucro copertura
  • Isolamento termico dei prospetti
  • Ristrutturazione dell’impianto termico
  • Sostituzione degli infissi

Descrizione Lavoro

Lo studio di fattibilità ha evidenziato elevati consumi energetici dell’immobile, il quale è stato classificato come edificio di classe “G”.

L'intervento è stato studiato in funzione di una riduzione dei consumi energetici andando a lavorare su 4 temi, come meglio specificato nei punti seguenti.

1-Isolamento termico dell'involucro copertura

Per l’isolamento dell’involucro copertura l’intervento prevede la realizzazione di coibentazione da applicare sul solaio orizzontale di interpiano al piano sottotetto.

2-Isolamento termico dei prospetti

Per la sua semplicità esecutiva, la coibentazione tramite cappotto è utilizzata nella maggior parte delle nuove costruzioni e nella quasi totalità delle ristrutturazioni, in quanto consente l'esecuzione dei lavori senza che si renda necessario il rilascio dell'immobile da parte degli occupanti. La tecnica consiste nell'applicare alle strutture disperdenti, dei pannelli isolanti con appositi sistemi di fissaggio che, successivamente, vengono ricoperti da malte adesive.

3-Ristrutturazione dell’impianto termico

Il progetto di riqualificazione energetica prevede la ristrutturazione dell’impianto termico su tutte le unità immobiliari del condominio. L’intervento prevede la rimozione della caldaia esistente e la realizzazione ex novo degli impianti con
l’impiego di componenti di ultima generazione.

4- Sostituzione degli infissi

Il progetto di riqualificazione energetica prevede la sostituzione di tutti gli infissi ai vari piani. I nuovi infissi sono in PVC prodotti secondo DEI_C25077 la norma DIN 7748, esenti da cadmio, autoestinguenti, classe 1 c di reazione al fuoco formati da 6 camere interne, con sezione telaio minima in profondità 76 mm, trasmittanza termica del nodo Uf = 1.00 W/mqK, rinforzati con profili in acciaio zincato spessore 15/10, a 3 guarnizioni in TPE coestruse.

No items found.

Scopri gli altri Lavori Privati

Una storia di
passione e progetti realizzati

Contatti

Abbiamo aiutato più di 300 enti e privati a realizzare i loro progetti.

Parlaci del tuo progetto.