Messa in sicurezza del dissesto al versante Nord-Est del monte Sant'Antonio (collina Monforte) nel comune di Campobasso.
In sintesi gli interventi previsti hanno riguardato:
Sono state installate reti di placcaggio ad alta resistenza, sistemate a diretto contatto con il profilo roccioso per impedire che scaglie, detriti o frammenti di roccia possano invadere le aree a valle in occasione dei distacchi. L’intervento è a basso impatto ambientale e favorisce la ricrescita, post-intervento, della vegetazione.
Sono state installate delle barriere stradali in Corten-Legno, a completamento e/i in sostituzione delle barriere in calcestruzzo esistente in evidente stato di degrado.
Le nuove barriere, complete di kit corrimano, avranno le caratteristiche adeguate e certificate per garantire protezione ai pedoni e agli automobilisti.
Lungo alcuni tratti specifici del percorso sono stati ripristinati i sistemi di allontanamento delle acque meteoriche. Sulla prima e sull’ultima rampa è stato ripristinata la pavimentazione bituminosa. Solo lungo la prima rampa è stato completato il marciapiede.
Si è provveduto alla demolizione dei parapetti esistenti, in visibile stato di degrado, e alla successiva sostituzione degli stessi con le barriere stradali in legno-corten offrendo, oltretutto, una maggiore gradevolezza a livello urbanistico e ambientale.
Tutti gli interventi sono stati completati con il ripristino della livelletta stradale con misto e stabilizzato, la creazione di cunette e banchine in terra e la stesura di conglomerato bituminoso di finitura.
Parlaci del tuo progetto.