Lavori di riattivazione della Centrale Idroelettrica "Bivaro"sul fiume Biferno presso il comune di Oratino (CB).
In sintesi gli interventi realizzati hanno riguardato:
È stata eretta una diga in calcestruzzo armato, progettata per resistere alle pressioni dell'acqua e alle variazioni di livello. La struttura è stata integrata con sistemi di monitoraggio avanzati per garantire la sicurezza e l'efficienza operativa. L'intervento ha incluso misure di mitigazione dell'impatto ambientale.
È stata installata una condotta forzata in acciaio ad alta resistenza, progettata per convogliare l'acqua dalla diga alle turbine. Il percorso della condotta è stato ottimizzato per minimizzare l'impatto sul paesaggio e massimizzare l'efficienza energetica. Sono stati implementati sistemi antivibrazioni e di protezione dalla corrosione.
Nella centrale sono state montate turbine di tipo Francis, scelte per la loro efficienza e adattabilità alle variazioni di flusso. I generatori associati sono stati installati e collegati al sistema di controllo automatizzato della centrale. L'impianto è stato progettato per massimizzare la produzione energetica e minimizzare la manutenzione.
È stato edificato un complesso che ospita la sala macchine, i sistemi di controllo e gli uffici operativi. La struttura è stata progettata per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante, utilizzando materiali locali e tecniche di costruzione sostenibili. Sono stati implementati sistemi di isolamento acustico per ridurre l'impatto sonoro.
Tutti gli interventi sono stati completati con la realizzazione di una sottostazione elettrica per la connessione alla rete nazionale, l'implementazione di un sistema di monitoraggio ambientale continuo e la creazione di aree verdi e percorsi didattici per valorizzare l'aspetto turistico-educativo dell'impianto.
Parlaci del tuo progetto.